Street is Culture ha appena concluso il laboratorio di breakdance presso l’Istituto Penale Minorile di Bari, seguito dallo Street Master di breakdance Juliano Florio. Juliano ha iniziato a ballare nel 1997, facendo della breakdance la sua grande passione, insegnando in diverse scuole e utilizzando questo tipo di danza come forma di espressione e condivisione. Juliano,
Vi presentiamo il nostro – EMANUELE CABRAS Nome/tag/nick – Kalma Età – 39 Dove sei nato? Cagliari, Sardegna!!!! Dove vivi ? Quartu Sant’Elena – Cagliari Quando hai iniziato Ho iniziato nel 1996 grazie a degli amici che stavano nella mia stessa scuola superiore, da quel momento non ho mai smesso di ballare e di condividere
Ogni nuovo anno porta con sè una serie di avvenimenti importanti e a tal proposito il mese di gennaio siprospetta generoso per tutti i b.boys/b.girls desiderosi di mostrare le proprie skills sul pavimento. FloorWars Italy e World B.boy Classic Italy Qualifier, due tra le più importanti competizioni organizzate inItalia aventi un forte richiamo internazionale, quest’anno
Il Parkour è una disciplina nata in Francia verso la fine degli anni ’90. Questa pratica consiste nel superare ostacoli di diversa natura urbani o naturali sfruttando movimenti specifici. Questa disciplina, ancora poco conosciuta, si basa sull’utilizzare strutture urbane come muretti, sbarre,infrastrutture e qualsiasi cosa può esserci utile, cercando di ottimizzare le abilità di coordinazione
Lo skateboarding, oppure semplicemente skateboard o skate, è un “extreme sport”, genere totalmente diverso dagli sport abituali, nato in California negli anni ’60. In un certo senso, si può dire che lo skateboarding sia stato inventato per permettere ai surfisti di praticare il proprio sport anche in assenza di mare mosso. Lo si pratica con
Street is culture oggi intervista una delle figure iconiche della scena HipHop milanese, BBoy, Dj e padre di famiglia. Dal leggendario Muretto di Milano e dalla crew Natural Force, Twice! Presentati Ciao a tutti mi chiamo Ivan C. aka Twice di Milano Come ti sei avvicinato alla cultura HipHop?… Mi sono avvicinato alla cultura hip
Sono passati più di 10 anni da quando ho cominciato ad insegnare e condividere il parkour in tutto il mondo e posso fare un’affermazione con sicurezza: il parkour raggiunge le persone, profondamente. I primi giorni di insegnamento erano proposte “elitarie” con solo poche persone sufficientemente pazze per provare, nonostante la carenza di conoscenza e la