“Non chiederti cosa i tuoi compagni di squadra possono fare per te.
Chiediti cosa tu puoi fare per i tuoi compagni di squadra”
Lo Streetball è la versione urbana della pallacanestro, è nato nei quartieri poveri degli U.S.A. come passatempo dei giocatori che non volevano o non potevano entrare nelle squadre ufficiali della pallacanestro. Lo Streetball è diventato rapidamente uno sport riconosciuto a livello mondiale e supportato dagli appassionati della Street Culture.
La sua versione più conosciuta è il 3x3 (3 contro 3) che vedremo giocare nelle prossime Olimpiadi del 2020 a Tokyo.
Il primo passo è conoscere le regole di base della pallacanestro ed incorporarle sia nel ruolo di attacco che di difesa poiché sono essenziali per divertirsi in un gioco corretto. In questo corso introduciamo le nozioni tecniche necessarie per migliorare il proprio gioco sul campo (tiro, passaggio, dribbling).
Indirizzato a giocatori che già hanno una minima esperienza nella pallacanestro incentrato sul regolamento FIBA del gioco 3x3 e sulle sue varianti. La preparazione atletica e tecnica che proponiamo è una base solida per poter giocare sia in partite competitive, che amichevoli.
Indirizzato a giocatori esperti, si concentra sul “QI basket” fornendo tecniche e tattiche avanzate del basket 3x3. Offriamo un programma personalizzato per migliorare le prestazioni atletiche di ogni giocatore e promuoviamo la creazione di nuovi team di gioco pronti ad entrare in campo.
Street is Culture sta dando inizio a tanti nuovi corsi in tutta Italia, tra questi c’è anche quello di Breakdance a Cogoleto! Street is Culture sta portando i suoi corsi in tutta Italia, per permettere a sempre più bambini, bambine, ragazzi e ragazze di esprimere se stessi attraverso le discipline e l’arte urbane, tra le
Street is culture sta portando le sue discipline in tutta Italia! Ecco un’altra tappa prevista per questo weekend: Torino. 📆L’evento si terrà domenica 26 novembre, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, presso lo Skatepark Parco d’Ora (clicca per avere l’indirizzo). Durante la mattinata bambini e ragazzi avranno la possibilità di assistere alle dimostrazioni delle discipline,
Street is Culture arriva con un altro OpenDay multidisciplinare: questa volta la meta è Piacenza! 📆 L’OpenDay si svolgerà sabato 25 novembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, presso Viale Pubblico Passeggio(clicca per l’indirizzo!) Street is Culture è un’associazione sportiva dilettantistica con una passione per la diffusione della cultura street attraverso la promozione delle sue
Street is Culture ha in programma altri due OpenDay: altre due occasioni da non perdere per scoprire le nostre discipline! Stiamo parlando degli OpenDay a San Donato di Lecce: 📆 Durante la mattinata di sabato 25 novembre, i ragazzi avranno la possibilità di provare gratuitamente, e con la supervisione dei nostri istruttori, la disciplina dello
Il corso di Skateboarding a Savona è iniziato! I corsi di Street is Culture stanno iniziando in diverse città di Italia, tra queste c’è anche Savona! Le lezioni si svolgeranno ogni venerdì dalle 16.30 alle 17.30 allo Skatepark Legino ⚠️ La prima lezione è gratuita! Approfittane per provare e scoprire una nuova passione Di cosa si
Street is Culture arriva con un’altro Open Day multidisciplinare: questo weekend a Cosenza! 📆 L’OpenDay si svolgerà domenica 12 novembre, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, presso le Pensiline, in Via Pietro Bucci (clicca per avere l’indirizzo!) Le discipline previste per questo OpenDay sono: Skateboarding Parkour Street is Culture è un’associazione sportiva dilettantistica che vuole