MAGAZINE

TUTTI GLI ARTICOLI

#Tipresento – Danilo Simone Miconi

#Tipresento – Luigi “Orghone” Sella

#Ti presento – Xavier Calvaire

#Tipresento – Emanuele Kalma Cabras

Vi presentiamo il nostro – EMANUELE CABRAS Nome/tag/nick – Kalma Età – 39 Dove sei nato? Cagliari, Sardegna!!!! Dove vivi ? Quartu Sant’Elena – Cagliari Quando hai iniziato Ho iniziato nel 1996 grazie a degli amici che stavano nella mia stessa scuola superiore, da quel momento non ho mai smesso di ballare e di condividere

Presentiamo Mario Puglisi che ha 30 anni e metà della quale passata praticando prima breakdance, poi parkour e freerunning.Appassionato pioniere che, quando usare gli ostacoli urbani e naturali era malvisto, superava le barriere culturali proponendo performance pubbliche a feste di paese, fiere e partecipando a interviste televisive e spot. Essendo uno dei primi arrivati nella

L’onda perfetta? …The Urban Wave!

Diamo il benvenuto a bordo a Nina Fortuna, 27 anni, con un’adolescenza passata a Lubiana, capitale della Slovenia, muovendosi negli spazi urbani tra graffiti, skateboarding e breakdance.Durante gli anni dell’Università ha deciso di dedicare i suoi studi al Design e nello specifico Web e Graphic Design, con cui si è messa alla prova negli uffici

Ogni nuovo anno porta con sè una serie di avvenimenti importanti e a tal proposito il mese di gennaio siprospetta generoso per tutti i b.boys/b.girls desiderosi di mostrare le proprie skills sul pavimento. FloorWars Italy e World B.boy Classic Italy Qualifier, due tra le più importanti competizioni organizzate inItalia aventi un forte richiamo internazionale, quest’anno

Quando si parla di BMX si sa, ai più viene in mente una semplice bicicletta un po’ più piccola del normale per persone più spericolate del normale, ma si tratta in realtà di molto di più, di una cultura, una disciplina, uno stile di vita, di libertà e di senso del proibito, perché sì, grazie

Banksy a Milano

Se c’è un nome nella storia dei graffiti e della street art che non avrebbe bisogno di presentazioni questo è proprio Banksy. Ma se proprio non ne avete mai sentito parlare potete rimediare andando a vedere la sua mostra a Milano che durerà fino al 14 aprile 2019. Banksy è un artista inglese la cui

L’arte dello spostamento

Il Parkour è una disciplina nata in Francia verso la fine degli anni ’90. Questa pratica consiste nel superare ostacoli di diversa natura urbani o naturali sfruttando movimenti specifici. Questa disciplina, ancora poco conosciuta, si basa sull’utilizzare strutture urbane come muretti, sbarre,infrastrutture e qualsiasi cosa può esserci utile, cercando di ottimizzare le abilità di coordinazione

Dalle onde all’asfalto

Lo skateboarding, oppure semplicemente skateboard o skate, è un “extreme sport”, genere totalmente diverso dagli sport abituali, nato in California negli anni ’60. In un certo senso, si può dire che lo skateboarding sia stato inventato per permettere ai surfisti di praticare il proprio sport anche in assenza di mare mosso. Lo si pratica con

muretto

  Street is culture oggi intervista una delle figure iconiche della scena HipHop milanese, BBoy, Dj e padre di famiglia. Dal leggendario Muretto di Milano e dalla crew Natural Force, Twice! Presentati Ciao a tutti mi chiamo Ivan C. aka Twice di Milano Come ti sei avvicinato alla cultura HipHop? Mi sono avvicinato alla cultura

Destrezza tra passioni ardenti

Enrico, 18 anni di Buccinasco nell’hinterland milanese, e con una memoria precisa che gli fa rivivere la traiettoria attraverso i momenti salienti delle sua passione per la BMX.La storia comincia nel 2012, al ritorno a casa in bici dall’oratorio nota un gruppetto di ragazzi, quasi suoi coetanei, che si allena sulle rampe del park a

Festa dello Sport

Il giorno 2 di giugno si svolge la “Festa dello Sport” del Municipio 7, Milano, nel Parcheggio di via Pagano – via del Burchiello dalle 9:00 alle 19:00 e rappresenta la prima data da cui partono le dimostrazioni pubbliche di “Street is Culture”.Il programma dell’evento è ricco di contenuti proposti da 12 associazioni, ovviamente sportive,

La disciplina del futuro

Sono passati più di 10 anni da quando ho cominciato ad insegnare e condividere il parkour in tutto il mondo e posso fare un’affermazione con sicurezza: il parkour raggiunge le persone, profondamente. I primi giorni di insegnamento erano proposte “elitarie” con solo poche persone sufficientemente pazze per provare, nonostante la carenza di conoscenza e la

Continuiamo con amore al Love Music Park

Il Festival della Musica è al suo 25° anno di età e si svolge in 333 città d’Italia coinvolgendo 8844 artisti. A Milano si propone includendo un notevole numero di siti storici in tutta la città  e per la prima volta si propone, tra gli eventi, il Love Music park, manifestazione a ingresso gratuito in

Il “Festival dell’Amore” è stato corrisposto con la passione di credere che la nostra visione, il nostro sogno di progettare un cambiamento sociale partendo dagli Street Styles, come una idea e interesse condiviso. La serata parte il 6 di giugno nella Triennale di Milano con il concorso alla ricerca di nuovi talenti musicali organizzata dal

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Street is Culture
Associazione Sportiva Dilettantistica
Codice Fiscale 97845600150
Via Buonarroti 24 - 20090
Trezzano sul Naviglio (Milano)
IT + 39 351 853 1072
ES + 34 653 391 201

TORNA SU