Nuove convenzioni: Università di Bolzano

La Libera Università di Bolzano è oggi affiliata all’Associazione sportiva dilettantistica Street Is Culture. La convenzione è stata stipulata affinché gli studenti possano usufruire delle opportunità di tirocinio offerte da SIC.
In particolare la proposta si estende agli studenti delle facoltà di Design e Arti, Scienze della Comunicazione e Cultura ed Educatore Sociale.

Proposta per Design e Arti

Nel primo caso, il tirocinante sarà invitato ad occuparsi dell’impostazione o della revisione periodica delle grafiche relative ai flyer e ai post dedicati agli Open Day e ai corsi organizzati dall’associazione. Per questo compito è richiesta estrema attenzione e cura rispetto all’utilizzo dei colori, delle forme e della disposizione dei contenuti.
In secondo luogo si dedicherà alla gestione grafica ed estetica del sito internet confrontandosi con le necessità comunicative dell’associazione.
Seguirà poi la preparazione e la modifica delle presentazioni che riassumono l’essenza di SIC, questo include la cura dell’aspetto testuale e delle immagini.

 

Proposta per Scienze della Comunicazione e Cultura

Lo scopo dello stage è sviluppare una campagna di comunicazione che susciti interesse per i valori che Street is Culture promuove quotidianamente.
Il team di comunicazione di Street is Culture si affiancherà allo stagista nella gestione, pianificazione e pubblicazione dei contenuti mediatici su tutte le piattaforme digitali che possediamo (Facebook, Instagram e LinkedIn). In questo senso si occuperà di fornire le descrizioni dei post e le modalità di diffusione sempre compatibili con il flusso di interazioni dei nostri profili social.
Inoltre, il tirocinante si curerà di redigere settimanalmente nuovi articoli per arricchire il magazine. Questi saranno il risultato di interviste approfondite fatte ai referenti, agli istruttori ed educatori con cui collabora Street Is Culture.

 

Proposta per Educatore Sociale

Per quanto riguarda questa facoltà, il tirocinante sarà di supporto al nostro team per quanto riguarda l’elaborazione di progetti e laboratori rivolti a bambini e adolescenti.
Come ben sappiamo, l’età evolutiva è un periodo della vita che comporta numerosi cambiamenti e nuove abitudini non sempre sane. Per questo SIC si affida a mani esperte per studiare le attività migliori da proporre ai nostri ragazzi, soprattutto quando si tratta di collaborazioni con le istituzioni del penale e della giustizia.
Lo studente avrà poi il compito di definire alcuni aspetti essenziali da inserire nel programma educativo che offriamo, che mira all’inclusione e al coinvolgimento diretto con le famiglie, associazioni pro-sociali e istituzioni scolastiche.

 

L’Associazione coopera con i seguenti atenei.

Architettura:

PoliMi – Politecnico di Milano

IUAV – Università di Venezia

Scienze della comunicazione:

UniGe – Università di Genova

UniPd – Università di Padova

UniVR – Università di Verona

UniPV – Università di Pavia

UniTS – Università di Trieste

UniBZ – Università di Bolzano

UniSI – Università di Siena

UniFe – Università di Ferrara

UniBo – Università di Bologna

Scienze dell’educazione:

UniFe – Università di Ferrara

UniBo – Università di Bologna

UniTS – Università di Trieste

Marketing:

UniPV – Università di Pavia

UniPD – Università di Padova

UniSI – Università di Siena

UniTO – Università di Torino

UniVR – Università di Verona

Ingegneria gestionale:

PoliMi – Politecnico di Milano

UniPD – Università di Padova

UniBo – Università di Bologna

UniBz – Università di Bolzano

UniTS – Università di Trieste

Fatti strada, unisciti a noi!

Scrivici alla mail segreteria@streetisculture.com o contattaci per via telefonica al 3518531072.

 

 

Articolo a cura di Mariam Mohamed, UNIGE e Martina Colombari, UNIFE