Street is Culture – Open Day San Donato di Lecce
Street is culture vi porta un nuovo evento: domenica 10 dicembre ci sarà un Open Day durante il quale potrete assistere alle dimostrazioni delle nostre discipline e provarle voi stessi!
L’OPENDAY
📆 L’OpenDay multidisciplinare del 10 dicembre si svolgerà durante la mattina, dalle ore 1o:00, presso il Pattinodromo – parco dello sport, della musica e della cultura.
PRENOTA QUI
🔴 La partecipazione è gratuita, ma i posti limitati. Per ulteriori informazioni contattaci al numero +393516734178 o scrivici all’indirizzo corsi@streetisculture.com
LE DISCIPLINE
Durante questo open day si potranno provare tutte le discipline street di SIC: Skateboarding, Blading, Breakdance, urban art, streetball, bmx, parkour e music box!
Quello che tutte le nostre discipline hanno in comune è la capacità di creare, tra i partecipanti, un legame che si fonda sul divertimento, sull’inclusione e sull’impegno. L’obiettivo, invece, è quello di insegnare ai ragazzi, alle ragazze, ai bambini e bambine, già da giovani e giovanissimi, a spingersi oltre i propri limiti attraverso l’impegno, la dedizione e la motivazione. Al tempo stesso impareranno un nuovo modo per esprimere se stessi attraverso il proprio corpo.
Potrete trovare maggiori informazioni nel nostro sito web, all’interno della pagina dedicata 🔗
STREET IS CULTURE
Street is Culture non è solo un’associazione sportiva, ma è una vera e propria realtà sociale che sta allargando sempre di più i confini. Il mondo SIC è stato costruito sulla base di due solide fondamenta, di riferimento per tutti i ragazzi: lo sport e l’inclusione. Il nostro obiettivo, infatti, è quello di promuovere le discipline e l’arte street, per dare alla società intera un nuovo punto di vista verso questa cultura!
Vi aspettiamo numerosi domenica 10 dicembre! Non lasciatevi scappare l’occasione di scoprire un nuovo modo per esprimere voi stessi!
- Pubblicato il blading, BLOG, bmx, breakdance, breaking, Chi Siamo, openday, parkour, skateboarding, streetball
Cogoleto – Corso di Breakdance
Street is Culture sta dando inizio a tanti nuovi corsi in tutta Italia, tra questi c’è anche quello di Breakdance a Cogoleto!
Street is Culture sta portando i suoi corsi in tutta Italia, per permettere a sempre più bambini, bambine, ragazzi e ragazze di esprimere se stessi attraverso le discipline e l’arte urbane, tra le quali la breakdance.
🛹 Le lezioni si svolgeranno ogni mercoledì dalle 17:00 alle 18:00 al Parco Tubighisa.
⚠️ La prima lezione è gratuita! Approfittane e vieni a scoprire una nuova disciplina.
Di cosa si tratta?
Il breaking è nato nei primi anni 70 a New York nel Bronx, è una delle quattro discipline fondanti della cultura hip-hop. Permette di acquisire una buona gestione del proprio corpo, senso del ritmo ed esprimere il proprio estro artistico. È uno strumento di partecipazione e di scambio tra i giovani di diversi contesti socioculturali e un prezioso strumento di educazione informale.
Questa disciplina promuove la socialità, l’empatia, il rispetto verso il prossimo.
Nei corsi di breaking proponiamo un allenamento alla danza in diretto rapporto con la musica hip-hop, modulando il livello espressivo e spettacolare in funzione di un movimento coordinato e di un’evoluzione acrobatica.
Vi lasciamo il link alla pagina dedicata per conoscere i dettagli sulla disciplina: clicca qui!
Per saperne di più sul nostro programma educativo, invece, clicca qui!
🎯 Street is culture è un’associazione sportiva dilettantistica con lo scopo di favorire l’inclusione e la promozione sociale. Il mezzo attraverso il quale vogliamo raggiungere questi obiettivi è lo sport, simbolo di disciplina, motivazione e divertimento. Per questo, ogni quattro iscritti, diamo la possibilità a due ragazzi che ci verranno segnalati dai servizi sociali di partecipare gratuitamente!
🔴 Per ulteriori informazioni contattaci al numero +39 3516734178 o scrivici all’indirizzo corsi@streetisculture.com
- Pubblicato il BLOG, breakdance, Chi Siamo
FIRENZE – Tra sport e nuove esperienze
Street is Culture arriva a Firenze con tre date:
📆 Nelle giornate di Sabato 7 ottobre e domenica 8 ottobre, parteciperemo alla Festa dello Sport che si svolgerà presso l’Università degli Studi di Firenze – Scuola di Agraria (clicca qui per avere l’indirizzo!). Sabato dalle ore 15:00 alle ore 18:00, mentre domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
📆 Dopo il weekend del 7 e 8 ottobre, torneremo a Firenze anche sabato 14 ottobre, con un OpenDay tutto nostro, presso il Parco Nannotti (clicca qui per l’indirizzo) dalle ore 15 alle 18.
I nostri OpenDay sono l’occasione perfetta non solo per assistere alle dimostrazioni, eseguite dai nostri istruttori, delle discipline urbane di cui ci occupiamo, ma anche per provarle con loro e muovere i primi passi nel mondo degli sport street!
Breakdance, Blading, Parkour e Skating: tutte discipline di Street is Culture che in comune hanno, oltre all’adrenalina, la capacità di insegnare a chi le pratica a guardare oltre ai propri limiti e agli ostacoli. Oltre ad essere degli sport, queste discipline, sono parte integrante della cultura street, emblema dei fenomeni sociali contemporanei, che sempre di più sta facendo sentire la sua voce nelle grandi città.
Quindi perché non approfittare di questa occasione per provare un esperienza nuova e, perché no, magari scoprire una passione! I nostri istruttori vi aspettano numerosi agli OpenDay, pronti per tre giorni di divertimento e tanto sport!
Compilate subito il form per l’iscrizione e venite a trovarci a Firenze!
La partecipazione è gratuita ma i posti limitati, invia la tua richiesta a questo link: https://forms.gle/EnQhcPc9qMhC
Per ulteriori informazioni, contattaci al numero 3518531072 o scrivici all’indirizzo corsi@streetisculture.com
MILANO – Il tour continua: le date di ottobre
Street is Culture sta tronando tra le vie di Milano con nuovi, stimolanti e super divertenti laboratori che aspettano solo i vostriragazzi. Ad ottobre ricominciamo carichi con tutti i nostri corsi, dal Parkour allo Skateboarding, passando per la Breaking, il Blading e molti altri sport street. Grazie all’aiuto essenziale dei nostri istruttori, insegnamo ai vostri ragazzi i valori della disciplina, dell’impegno e dello stare con gli altri, impareranno a non fermarsi davanti all’ostacolo e a credere in se stessi.
Cosa meglio delle sfide ci insegna quali sono i nostri limiti e, perché no, ad affrontarli? Ed ecco che lo sport si presenta come lo strumento, non solo più efficace, ma anche più divertente, per raggiungere questo obiettivo.
Vi aspettiamo numerosi ai nostri Open Day, l’occasione perfetta per conoscerci e avere un assaggio di quello che è Street is Culture! Dopo le date di settembre, saremo a Milano anche i weekend di ottobre:
questo weekend:
📆 sabato 30 settembre, dalle ore 10:00 alle 13:00, al Giardino Aido (clicca qui!)
📆 sabato 7 ottobre, dalle ore 15:00 alle ore 19:00 in Piazza Enzo Paci (qui trovi l’indirizzo!), Municipio 6
📆 domenica 8 ottobre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, al Parco Chiesa Rossa, Municipio 5 (qui trovi l’indirizzo!)
📆 sabato 14 ottobre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, parteciperemmo alla Festa dello Sport del Municipio 1, al Giardino Indro Montanelli (indirizzo qui!). Saremo presenti con tre diverse discipline, ovvero Breakdance, Bmx e Parkour.
torneremo anche i prossimi weekend con nuove date, resta collegato per non perderti i dettagli!
La partecipazione è gratuita ma i posti limitati, per ulteriori informazioni, contattaci al numero 3518531072 o scrivici all’indirizzo corsi@streetisculture.com
Seguici sulle nostre pagine social e assicurati di non perdere neanche una data
PALERMO – Due date da non perdere
Altre due date da segnare nel calendario: Street is Culture sta arrivando a Palermo!
📆 Il primo Open Day sarà sabato 30 settembre, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, al Plesso Vitali (clicca qui!)
Il prossimo evento sarà nell’ottava circoscrizione di Palermo:
📆 domenica 8 ottobre al Giardino Inglese (clicca qui), dalle ore 16:00 alle 18:00
I nostri Open Day saranno l’occasione perfetta per conoscere Street is Culture ed entrare nel mondo degli sport street, che più di tutti ci insegnano a puntare sempre più in alto, trovando la forza di andare oltre gli ostacoli. Questo importantissimo insegnamento sportivo si rifletterà inevitabilmente sulla vita quotidiana dei ragazzi, diventando per loro il modo con cui affrontare le difficoltà che incontreranno.
Per Street is Culture infatti lo sport non è il fine, ma lo strumento attraverso il quale insegnare ai vostri ragazzi i valori della disciplina, del senso del dovere e della tenacia: vogliamo fornire loro le basi per affrontare il mondo in un domani non troppo lontano. È vero, sembra tutto molto impegnativo, ma non preoccupatevi! I nostri corsi progettati per raggiungere l’obiettivo attraverso il divertimento, i legami e l’attività fisica.
Compilate subito il form per l’iscrizione e venite a trovarci a Palermo!
Per ulteriori informazioni, contattaci ai numeri 3518531072 / 3498361948 o scrivici all’indirizzo corsi@streetisculture.com
ROMA – Gli Open Day SIC non finiscono
Gli appuntamenti a Roma non finiscono: dopo l’incontro in occasione della Settimana europea della Mobilità sostenibile, stiamo tornando con un nuovo Open day!
Ancora una volta Street is Culture vi da l’occasione di immergervi in quello che è il mondo degli sport street, con l’accompagnamento dei nostri istruttori, pronti a svelarvi qualche segreto del mestiere. Bambini e bambine, ragazzi e ragazze: vi aspettiamo tutti all’Open Day con la promessa che sarà un’esperienza indimenticabile, fatta di divertimento, socialità, svago e tanto movimento. Insomma una giornata da non perdersi!
Vi aspettiamo numerosi sabato 30 settembre, dalle ore 15 alle ore 18. Ci troverete al Parco Bergamini, in Via Alberto Bergamini 5 (clicca qui per trovarci più in fretta https://goo.gl/maps/8sRYavBdoc3zZ4Fd8). L’invito è per tutti: amici, cugini, genitori e accompagnatori, più siamo e più ci divertiremo!
SIC conta anche su voi per diffondere informazione, educazione e un nuovo punto di vista verso la cultura street, utilizzando lo sport e l’arte come strumenti protagonisti dei progetti, con l’obiettivo di dare una svolta alla percezione e alla collocazione sociale di questa realtà!
Un grazie va all’assessore Maurizio Rossi che ha collaborato con noi!
La partecipazione è gratuita ma i posti limitati, invia la tua richiesta a questo link: https://forms.gle/EnQhcPc9qMhC
Per ulteriori informazioni, contattaci al numero 3518531072 o scrivici all’indirizzo corsi@streetisculture.com
Street Is Culture arriva a Palermo: un Open Day da non perdere!
Se dopo l’evento di Napoli avete ancora voglia di mare, Street Is Culture sta per arrivare nella sesta circoscrizione della suggestiva città di Palermo, con un Open Day che si svolgerà sabato 30 settembre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso il Plesso Vitali, Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Questo evento celebra l’energia delle discipline sportive urbane con un’opportunità unica per immergerti e scoprire il loro potente valore di aggregazione.
Cosa rende così speciali gli sport urbani?
Oltre all’adrenalina e, naturalmente, al divertimento, gli sport urbani rappresentano un’esperienza di aggregazione sociale che va oltre ogni aspettativa… Si tratta di molto più di semplici attività fisiche!
Queste discipline riuniscono persone con passioni comuni, creando comunità solide e connessioni significative. Sono il luogo in cui socializzare, condividere idee e sentire di appartenere a qualcosa di più grande. Street Is Culture promuove l’inclusione di individui di ogni età, provenienza e livello di abilità, trasformando l’energia delle strade in un’unica, irresistibile forza.
Street Is Culture vi invita a esprimere la vostra creatività e a superare le barriere attraverso le discipline proposte. La connessione tra le persone è il cuore pulsante di questa comunità e contribuisce a creare una società più forte, coesa e, perché no, più fit!
Se volete scoprire il valore dell’aggregazione attraverso le discipline sportive urbane, o semplicemente provare qualcosa di nuovo e divertente, non perdete il nostro Open Day, dove saranno presenti istruttori esperti che vi permetteranno di scoprire l’adrenalinico mondo del Parkour e dello skateboarding!
Unisciti a noi per un’esperienza in cui potrai condividere passione e connessione con gli altri. L’estate può essere finita, ma l’entusiasmo per gli sport urbani continua a Palermo con Street Is Culture!
Un grazie speciale è riservato all’assessore Domenico Salerno che ci ha permesso di organizzare questo Open Day!
La partecipazione è gratuita ma i posti limitati, invia la tua richiesta a questo link: https://forms.gle/EnQhcPc9qMhC
Per ulteriori informazioni, contattaci al numero 3518531072 o scrivici all’indirizzo corsi@streetisculture.com
- Pubblicato il BLOG, Chi Siamo, parkour, skateboarding
Napoli – Roller Skating Festival, un evento con vista mare
L’estate sta finendo, ma Street Is Culture non si rassegna e va alla ricerca del profumo di mare a Napoli, in occasione della prima edizione dell’evento “Roller Skating Festival” del 16 Settembre.
Se anche voi avete un’improvvisa voglia di mettervi le rotelle ai piedi, venite a trovarci in uno dei posti più suggestivi d’Italia, il lungo mare Caracciolo. L’evento inizia alle 9 e continua tutto il giorno, mentre noi saremo presenti dalle ore 10 alle ore 13.
Se il mondo degli sport urbani vi attira, venite a scoprire l’evento!
Oltre al blading (nel caso in cui lame e rotelle non facessero per voi!), potrete provare diverse e intriganti discipline tra cui parkour, skating e BMX, con la partecipazione del nostro referente dei corsi nazionali e istruttore di BMX Ciro Cesarino.
Street Is Culture crede, infatti, fortemente nel valore degli sport urbani come esperienza di inclusione, benessere psicologico ed espressione della creatività del singolo.
Cosa aspetti? Vieni a trovarci!
La partecipazione è gratuita ma i posti limitati, invia la tua richiesta a questo link https://forms.gle/EnQhcPc9qMhCtjDX6
Per ulteriori informazioni, contattaci al numero 3518531072 o scrivici all’indirizzo corsi@streetisculture.com
- Pubblicato il blading, bmx, Chi Siamo, parkour, skateboarding, streetart, urbansummer
Mobilità sostenibile, ecco l’Open day di Roma, Municipio 14
Appuntamento speciale quello che ci aspetta sabato 16 settembre a Roma per il Municipio 14! Questo specifico Open day si svolgerà come parte del progetto per la Settimana europea della Mobilità sostenibile. Sabato, infatti, Piazza Guadalupe verrà pedonalizzata per l’iniziativa, e più di una ASD terrà iniziative di promozione di salute e sport come strumenti di inclusione sociale e miglioramento del tenore di vita di ogni cittadino, come potete leggere qui.
Naturalmente, tra queste c’è Street is Culture, che dalle 10 alle 13 terrà dimostrazioni e presentazioni interattive di discipline quali Skateboard, breakdance, parkour e BMX. Partecipare a questo progetto è per SIC un gran piacere, ed è veramente pertinente, dato che il progetto SIC nasce proprio sulle spalle dei suoi valori.
SIC, infatti, mira a spronare i ragazzi a confrontarsi con la competizione e le sfide personali attraverso discipline sportive ed artistiche, permettendo loro di scoprire e gestire al meglio le proprie risorse, crescendo attraverso la socializzazione e la condivisione.
I benefici delle nostre discipline non si limitano al piacere e al benessere psicologico, ma attraverso il gioco è possibile migliorare l’equilibrio, la flessibilità e la coordinazione.
Street is Culture è sempre disponibile e presente su tutto il territorio nazionale per collaborazioni con enti del terzo settore, scuole e Comuni, al fine di attivare e coinvolgere giovani e giovanissime in laboratori informali, educativi e altamente inclusivi.
La partecipazione è gratuita ma i posti limitati, invia la tua richiesta a questo link: https://forms.gle/EnQhcPc9qMhCtjDX6
Per ulteriori informazioni, contattaci al numero 3518531072 o scrivici all’indirizzo corsi@streetisculture.com.
San Donato di Lecce – Lo Sport di Tutti
Sport, tecnica, educazione, divertimento e passione. Sono questi i temi portanti dall’Open Day di Street is culture ospitato dalla città di San Donato di Lecce il 15 settembre.
Lo slogan dell’evento è “Lo Sport di Tutti – nessuna differenza, solo sport e inclusione”. Si tratta di un evento straordinario che veicola l’importante messaggio che lo sport deve appartenere a tutti!
L’Open Day di SIC si svolgerà presso il Parco dello Sport dalle ore 17.30. Qui bimbi e bambine, così come ragazzi e ragazze, potranno assistere ad un vero e proprio allenamento e provare gratuitamente alcune discipline di SIC, sotto la supervisione attenta del nostro team di professionisti.
È un evento imperdibile che promuove l’inclusione e i veri valori dello Sport ed è un’occasione unica per conoscere le potenzialità e le caratteristiche della cultura street, ma non solo! I ragazzi oltre a scoprire nuove attività sportive, avranno la possibilità di socializzare tra di loro, forgiando nuove amicizie e creando dei momenti di condivisione e divertimento.
Ringraziamo l’Assessore Riccardo Pellegrino per averci contattato e voluto in questo evento alla sua quarta edizione.
La partecipazione è gratuita ma i posti limitati, invia la tua richiesta a questo link https://forms.gle/EnQhcPc9qMhCtjDX6
Per ulteriori informazioni, contattaci al numero 3518531072 o scrivici all’indirizzo corsi@streetisculture.com