Un’esperienza nuova per Belen
Si è concluso il tirocinio di Belen Vera, studentessa di Design del prodotto e della comunicazione presso l’Università di Genova.
Belen è entrata a far parte del team di Street is Culture nell’area della comunicazione grafica e condivide la sua esperienza lavorativa con noi:
Per Belen, lavorare con SIC è stata un’esperienza nuova. Ha scoperto con noi la cultura urbana che aiuta gli adolescenti a esprimersi nelle sue varie sfumature artistiche, sperimentando anche nuove tecniche come il design digitale per la realizzazione di copertine del blog e dei post per le reti sociali di SIC a livello culturale e sociale.
“È stato molto interessante e una sfida come tirocinante creare delle copertine da zero per un OpenDay, e grazie a SIC ho capito quale percorso seguire nel mio futuro. Sono grata a Street is Culture per questa opportunità lavorativa.”
Se sei uno studente alla ricerca di un tirocinio con un team giovane e dinamico, contattaci all’indirizzo email communication@streetisculture.com o segreteria@streetisculture.com.
Tripletta di Open day a Genova per SIC
Tripletta a Genova per Street is Culture! Nel capoluogo ligure infatti avranno luogo infatti ben tre Open day nello stesso giorno sabato 17 settembre, con dimostrazioni e prove gratuite interattive delle varie discipline sportive che abbiamo nel nostro ventaglio di specialità.
Ci troverete ai Giardini Gilberto Govi (Municipio 8) dalle 10 alle 12, a Parco Gavoglio in Via del Lagaccio (Municipio 1) dalle 15 alle 17 e infine allo Skatepark Prà (Municipio 7) dalle 16 alle 18. Una grossa carrellata quindi per i genovesi, che potranno venire a provare l’esperienza SIC sotto l’ala dei nostri fidati professionisti.
Il nostro obiettivo è uno spronare i ragazzi a confrontarsi con la competizione e le sfide personali attraverso discipline sportive ed artistiche, permettendo loro di scoprire e gestire al meglio le proprie risorse, crescendo attraverso la socializzazione e la condivisione.
I benefici delle nostre discipline non si limitano al piacere e al benessere psicologico, ma attraverso il gioco è possibile migliorare l’equilibrio, la flessibilità e la coordinazione.
Street is Culture è sempre disponibile e presente su tutto il territorio nazionale per collaborazioni con enti del terzo settore, scuole e Comuni, al fine di attivare e coinvolgere giovani e giovanissime in laboratori informali, educativi e altamente inclusivi.
La partecipazione è gratuita ma i posti limitati, invia la tua richiesta a questo link https://forms.gle/EnQhcPc9qMhCtjDX6
Per ulteriori informazioni, contattaci al numero 3518531072 o scrivici all’indirizzo corsi@streetisculture.com
L’esperienza di Tommaso, studente di design del prodotto e della comunicazione
Si è concluso il tirocinio di Tommaso Narducci, studente di Design del prodotto e della comunicazione presso l’università di Genova.
Tommaso, entrato a far parte del team di comunicazione di Street is Culture, racconta la sua esperienza come un’opportunità di crescita lavorativa.
Durante il periodo di tirocinio ha approfondito la conoscenza della cultura street, della sua storia e delle sue diverse espressioni artistiche, imparando a cogliere il suo impatto positivo sulla società.
Il suo principale impiego era quello di realizzare le copertine del blog e dei video che andassero a raccontare la realtà di SIC e il suo operato.
Per Tommaso è stata un’esperienza straordinaria che ha arricchito il suo percorso professionale e personale. Lavorare nel mondo della cultura street gli ha permesso di apprendere nuove competenze e di comprendere l’importanza di promuovere l’inclusione.
“Sono grato a Street is Culture per avermi offerto questa opportunità unica, che ha consolidato la mia passione per la cultura street e mi ha spinto a continuare a esplorare nuovi orizzonti nel campo della comunicazione. L’esperienza mi ha insegnato l’importanza di portare la cultura e l’arte nelle diverse realtà. Il mio tirocinio presso Street is Culture è stato molto più di un’esperienza lavorativa: è stato un viaggio che mi ha arricchito sotto molti punti di vista e che porterò con me nel mio percorso futuro.”
Se sei alla ricerca di un’esperienza lavorativa all’interno di un team giovane e dinamico contattaci alla mail segreteria@streetisculture.com.