Tirocini universitari – Nuova convenzione con Unibg e l’esperienza di Lidia
Street is Culture (SIC) ha avviato una nuova convenzione con l’Università degli studi di Bergamo (Unibg), incredibilmente interessante ed innovativa, poichè è un’opportunità aperta agli studenti di tutte le facoltà dell’Università.
La prima tappa di questa collaborazione ha visto coinvolta Lidia, una studentessa al terzo anno della facoltà di Lettere – curriculum Moda, Arte, Design e Cultura visiva, unico in Italia per la sua specializzazione. Lidia è stata selezionata per lavorare con il team di comunicazione dell’associazione, poichè il suo ruolo principale è stato promuovere i nuovi corsi, progetti ed eventi di SIC. Un focus particolare è stato quello sulla comunicazione con le scuole primarie e secondarie di I grado delle città in cui SIC è già attiva, attraverso il progetto “La scuola si fa in strada“.
Si è occupata poi attivamente della programmazione, stesura e successiva pubblicazione degli articoli del blog di SIC (che vengono regolarmente pubblicati tre volte a settimana). Tali articoli trattano vari temi, dalla descrizione delle attività ed iniziative che l’associazione porta avanti in tutto il territorio nazionale, alle interviste dettagliate agli istruttori ed educatori di SIC, alle novità sulle nuove convenzioni universitarie e le conclusioni dei tirocini.
Durante il suo tirocinio, Lidia ha anche migliorato la sua capacità di utilizzare il sito WordPress ed ha accresciuto le sue qualità come content creator, in quanto ha avuto un ruolo primario nella creazione, gestione, programmazione e pubblicazione di post su tutte le piattaforme digitali e social di SIC, tra cui Facebook, Instagram e LinkedIn.
Lidia ha espresso il suo entusiasmo riguardo a questa esperienza, sottolineando come “l’ambiente giovane e dinamico aiuta ad imparare a gestire correttamente il lavoro in team, con collaborazione ed ispirazione. L’obiettivo di SIC è ammirevole, ed è bello poter contribuire al proposito di aiutare i giovani a diventare adulti migliori, per un futuro migliore insieme! Questa è un’esperienza di crescita e di dialogo con numerose realtà, di tutta Italia, accomunate dalla voglia di dare voce e rilievo alla cultura Urban”.
Questa collaborazione tra Street is Culture e l’Università degli Studi di Bergamo rappresenta un altro passo importante nella promozione della cultura urbana e nell’offrire agli studenti un’opportunità unica di apprendimento e crescita. Questa iniziativa dimostra l’impegno di Street is Culture nel coinvolgere i giovani e nell’ispirarli a contribuire a un futuro migliore attraverso la cultura urbana.
In Conclusione, la partnership SIC-UNIBG è appena nata, e dopo la conclusione del tirocinio di Lidia, è già pronta a partire la seconda esperienza. Ma questa è solo una delle numerose convenzioni attive che l’associazione ha con atenei di tutto il paese (in fondo alla pagina è presente un elenco dettagliato). La lista continua ad espandersi, offrendo agli studenti l’opportunità di accrescere le proprie conoscenze ed esperienze nel campo della cultura urbana.
CONVENZIONI ATTIVE:
– Architettura:
- PoliMi – Politecnico di Milano
- IUAV – Università di Venezia
– Scienze della comunicazione:
- UniGe – Università di Genova
- UniPd – Università di Padova
- UniVR – Università di Verona
- UniPV – Università di Pavia
- UniTS – Università di Trieste
- UniBZ – Università di Bolzano
- UniSI – Università di Siena
- UniFe – Università di Ferrara
- UniBo – Università di Bologna
– Scienze dell’educazione:
- UniFe – Università di Ferrara
- UniBo – Università di Bologna
- UniTS – Università di Trieste
– Marketing:
- UniPV – Università di Pavia
- UniPD – Università di Padova
- UniSI – Università di Siena
- UniTO – Università di Torino
- UniVR – Università di Verona
– Ingegneria gestionale:
- PoliMi – Politecnico di Milano
- UniPD – Università di Padova
- UniBo – Università di Bologna
- UniBz – Università di Bolzano
- UniTS – Università di Trieste
– Universale:
- Unibg – Università di Bergamo
Fatti strada, unisciti a noi!
Se sei alla ricerca di un’esperienza lavorativa all’interno di un team giovane e dinamico contattaci alla mail segreteria@streetisculture.com o comunication@streetisculture.com
Conclusione Tirocinio- L’esperienza di Isabella
Si è conclusa l’esperienza di tirocinio di Isabella Cservenschi, studentessa del corso di laurea in scienze e tecnologie della comunicazione presso L’Università degli studi di Ferrara.
Durante i suoi mesi di tirocinio ha avuto il ruolo di referente tirocini, occupandosi delle comunicazioni tra SIC e i tirocinanti, dimostrando le sue capacità di leadership. Ha potuto, poi, approfondire le sue conoscenze e competenze dei social grazie alla gestione di alcune pagine su diverse piattaforme quali: Facebook, Instagram e Linkedin.
Isabella descrive la sua esperienza dicendo:
‘’Sono stata subito entusiasta di entrare a far parte di questo team, mi sono trovata in un ambiente dinamico e giovanile, mi hanno subito accolta e aiutata qualora avessi delle difficoltà. Devo dire grazie a SIC per avermi fatto approfondire dall’interno il mondo della cultura street e per avermi fatto fare un’esperienza così completa per il mio percorso di studi.’’
Grazie a SIC hai la possibilità di lavorare in un team stimolante e pieno di energie.
Se sei alla ricerca di un’esperienza lavorativa all’interno di un team giovane e dinamico contattaci alla mail segreteria@streetisculture.com.
Convenzioni Universitarie: SIC e UniGe
La già presente convenzione di SIC con l’Università degli Studi di Genova da oggi offre nuove opportunità di tirocinio agli studenti dell’area formazione e pedagogia, scienze della comunicazione, ma anche ingegneria gestionale.
PROPOSTA DI TIROCINIO AREA FORMATIVA
Il tirocinante sarà di supporto al team nell’elaborazione di laboratori e progetti rivolti a bambini e ragazzi, che hanno come obiettivo la formazione sportiva e di valori sociali importanti.
Potrà collaborare non solo col team di SIC, ma anche con professionisti del settore ed interfacciarsi con realtà rieducative di rilievo, come progetti indirizzati ad istituzioni scolastiche ed enti subordinati al Ministero della Giustizia.
PROPOSTA DI TIROCINIO AREA INGEGNERIA GESTIONALE
Lo studente sarà inserito come risorsa per la riprogettazione delle attività per migliorare la performance dei progetti esistenti.
Il tirocinante potrà vedere in prima persona come vengono sviluppati e gestiti diversi progetti, e avrà modo di contribuire e apportare eventuali modifiche, dove ne vedesse il bisogno. Il focus dei vari progetti è la promozione di valori sociali e dell’integrazione culturale attraverso le pratiche sportive “urban”.
PROPOSTA DI TIROCINIO SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
Con l’obiettivo di creare campagne di comunicazioni efficaci e fresche, il tirocinante potrà lavorare con un team giovane ed innovativo.
Le aree di cui si occuperà saranno i social network e la promozione dei nostri corsi e progetti, inclusi anche gli articoli del blog. Il tirocinante avrà la possibilità di collaborare con professionisti del settore dentro e fuori l’azienda.
Il tirocinio sarà svolto in smart working.
La tua università non è affiliata a Street Is Culture, ma vorresti lavorare con noi? Contattaci alla mail segreteria@streetisculture.com o chiama al 3518531072.
L’Associazione coopera con i seguenti atenei
Architettura:
PoliMi – Politecnico di Milano
IUAV – Università di Venezia
UniPa – Università di Palermo
UniFe – Università di Ferrara
UniTS – Università di Trieste
Scienze della comunicazione:
UniGe – Università di Genova
UniPd – Università di Padova
UniVR – Università di Verona
UniPV – Università di Pavia
UniTS – Università di Trieste
UniBZ – Università di Bolzano
UniSI – Università di Siena
UniFe – Università di Ferrara
UniBo – Università di Bologna
Scienze dell’educazione:
UniFe – Università di Ferrara
UniTS – Università di Trieste
UniBZ – Università di Bolzano
UniGe – Università di Genova
UniPd – Università di Padova
UniVR – Università di Verona
Marketing:
UniPV – Università di Pavia
UniPD – Università di Padova
UniSI – Università di Siena
UniTO – Università di Torino
UniVR – Università di Verona
Ingegneria gestionale:
PoliMi – Politecnico di Milano
UniPD – Università di Padova
UniBz – Università di Bolzano
UniTS – Università di Trieste
Articolo a cura di Gaia Bruno