BLOG - BREAKING

#Tipresento - FRANCESCO DE LUCA "TELEMARE"

Nome e Cognome e tag/nick name: Francesco De Luca ( Maestro Telemare)

Età:  35 anni (classe 1985)
 
Dove sei nato: Paola in provincia di Cosenza (Calabria)

Raccontaci la tua città, quali sono i luoghi storici legati alla tua disciplina: San Lucido in provincia di Cosenza (Calabria)

In che luogo e quando hai iniziato a muovere i primi passi: tra il 1995 e il 1998 durante le estati, primo spettacolo nel 2001

 

Chi/cosa ti ha ispirato ad iniziare:: Il mio primo grande mito fu il re del pop colui che ha rivoluzionato il mondo della danza Michael Jackson! I primi passi saltarono fuori dai video musicali.
A seguire videocassette di Bboy Storm e dvd di How To Break Dance di 4 Volumi.
Poi iniziai a viaggiare e furono tantissimi i motivi che mi spinsero a ballare e ad avvicinarmi alla cultura hip hop. Tanti turisti che venivano in vacanza dalla mie parti,sapevano fare qualche passo e ognuno mi lasciava qualcosa.

Quale luogo della tua città ti ispira ad esprimere il tuo talento e perchè :Tutti i luoghi dove si può fare street show , perché abbiamo un contatto diretto con il pubblico. Nel mio caso il posto più magico è il lungomare della costa tirrenica cosentina.

Quali luoghi del passato e/o di oggi si svolge la tua disciplina nella tua città: Ormai cavalchiamo tutti i palchi possibili,dalla strada ai spettacoli i teatro,dalle sale dei ristoranti ai giardini di ville private ,dai lidi in spiaggia alle discoteche all’aperto. Ormai ogni luogo è stato battezzato !

Il tuo più grande risultato/appagamento sportivo/personale: Dare vita ad una Crew , Compà Dreush che ha toccato i 150 componenti, Coinvolto più di 40 paesi e dato vita anche ad un’attività lavorati di animazione attraverso il breaking.
Organizzare un evento tutto nostro “CALABREAKING” giunto alla 5 edizione.

Qual'è l'artista che più ti ispira adesso o hai recentemente scoperto: Gli artisti sono tanti da bboy Twice Natural Force Milano, a Next One, Storm , Crazy , Kacyo.

In base alla tua esperienza, quali sono gli elementi e gli aspetti della tua disciplina che possono coinvolgere i giovani: Il breaking è un ottimo mezzo di aggregazione, che permette attraverso la musica ,di poterti esprimere al meglio, riuscendo a superare i propri limiti, dandoti una gran sicurezza interiore ed un ottimo carattere.

In base alla tua esperienza, quali sono gli elementi e gli aspetti della tua disciplina che possono coinvolgere i genitori: In un'Epoca dove i bambini hanno accesso all’informazione web ,è diventato difficile riuscire ad educare i ragazzi a non percorrere strade che, in futuro, potrebbero costargli caro.
Far partecipare i bambini a queste attività, permette di sviluppare in maniera spontanea le regole della convivenza sociale come il rispetto, l’educazione ecce cc.
I genitori possono avvicinarsi maggiormente alle attività dei figli , perché l’hip hop è un linguaggio semplice basato sui fatti e non sulle chiacchiere,permettendo di instaurare un rapporto ancora più solido, dove il figlio non ha problemi a confidare dubbi e incertezze.
La musica ti porta a ballare e dove c’è ballo c’è FESTA.

Se dovessi spiegare il progetto “Street Is Culture” in uno slogan?
Un progetto che darebbe valore e serietà a ciò che facciamo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Street is Culture APS - ASD Codice Fiscale 97845600150          P.IVA 11845680963 PEC: streetisculturengo@pec.it                                  Codice destinatario: KRRH6B9  Via Buonarroti, 24 - Trezzano sul Naviglio (Milano) 20090
IT (+39) 351 853 1072          segreteria@streetisculture.com

Aiutaci a crescere


TORNA SU