Il quartiere Bovisa si prepara a vivere una giornata all’insegna della cultura urbana, del movimento e della creatività condivisa.
Sabato 21 giugno, all’interno del Bovisa Block Party, Street Is Culture Milano sarà presente con un’attività speciale dedicata ai più piccoli: un corso gratuito di parkour aperto a bambine e bambini dai 5 ai 13 anni!
📍 L’evento si terrà presso il Bovisa Urban Garden e il giardino adiacente in Via Emilio Broglio, uno spazio verde e creativo nel cuore di Milano.
🤸♂️ Parkour per tutti… e gratis!
Dalle 15:00 alle 18:00, i più giovani potranno avvicinarsi in modo sicuro, divertente e guidato a questa disciplina urbana, grazie alla presenza dei nostri istruttori esperti. Il parkour non è solo salti e acrobazie: è una vera e propria scuola di movimento, dove si imparano fiducia in sé, controllo del corpo, rispetto dell’ambiente e collaborazione con gli altri.
Perché vale la pena partecipare?
✔️ È un’occasione gratuita per provare un’attività sportiva innovativa
✔️ Aiuta a sviluppare agilità, coordinazione, concentrazione
✔️ Stimola l’autonomia e la creatività dei bambini
✔️ Si svolge in un contesto sicuro, positivo e ricco di stimoli culturali
Una giornata ricca di arte e comunità
Il Bovisa Block Party è molto più di un evento: è un vero e proprio festival di arte urbana, organizzato dal Museo BAU – Bovisa Arte Urbana e da Urban Colors, con una giornata piena di attività per tutte le età.
Tra le proposte: inaugurazione di nuove opere di street art, talk, proiezioni, esposizioni, mercatino vintage, musica e laboratori creativi.
Un’opportunità unica per scoprire (o riscoprire) la Bovisa, quartiere sempre più attivo nella promozione di progetti culturali partecipativi e inclusivi.
📌 Info utili
🗓️ Quando: Sabato 21 giugno, dalle 15:00 alle 18:00
📍 Dove: Bovisa Urban Garden – Via Emilio Broglio, Milano
👧🧒 Età: 5–13 anni
🎟️ Attività gratuita (senza obbligo di prenotazione)
Per maggiori informazioni:
📲 WhatsApp: +39 351 413 5848
📧 info@streetisculture.com
L’iniziativa fa parte del progetto “Generazione Giovani” finanziato dalla Regione Lombardia, con il supporto di Collettivo AAA, Migarden, Intra, Amico Charly, Municipio 9 e Comune di Milano.
Unisciti a noi per un pomeriggio di sport, arte e comunità.
Vi aspettiamo per saltare insieme nel cuore della cultura urbana milanese!