SIC Milano Social Tour 2025: Sport e Cultura Urbana nei Quartieri della Città
Il Social Tour 2025 sta per arrivare a Milano, pronto a trasformare le strade e i parchi della città in palcoscenici di sport, arte e aggregazione sociale. Un’iniziativa nata per coinvolgere bambini, principianti ed esperti nelle discipline urbane, creando un ponte tra lo sport e la rigenerazione sociale.
Un Tour Nazionale per la Cultura Urbana
Il Social Tour è un progetto nazionale che prende il via il 6 aprile a Milano, nel quartiere Bicocca, presso lo Skatepark in via Chiese. Il tour proseguirà il 13 aprile nel quartiere Dergano, toccando diverse città italiane con eventi gratuiti dedicati a skate, parkour, streetball e rap & music. L’obiettivo? Promuovere la cultura urbana e trasformare spazi cittadini in luoghi di inclusione e creatività.
Ambassador e Atleti di Rilievo
A sostenere il progetto ci sono Marco Lambertucci, skater e Urban Ambassador, e Daniele Doria, traceur e icona del parkour italiano. Questi atleti, noti per il loro impegno sociale, accompagneranno le attività, ispirando i partecipanti con la loro esperienza.
Eventi e Attività: Tre Livelli di Coinvolgimento
Ogni tappa del Social Tour sarà divisa in tre momenti, per permettere a tutti di partecipare:
- Ore 15:00 – Lezioni gratuite di avvicinamento per principianti
- Ore 16:00 – Lezioni gratuite di miglioramento per praticanti
- Ore 17:00 – Contest Game of Skate/Stick e Best Trick per esperti
Un Progetto Sostenuto dalle Istituzioni
Il Milano Social Tour è finanziato dal bando SCUOLE QUARTIERI 2024 del Comune di Milano ed è cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+). Tra i partner figurano anche Goons team per il parkour e il campione nazionale Nahuel Roldan per lo skate.
Laboratori Inclusivi e Sociali
Da aprile a novembre 2025, il Social Tour Milano proporrà 8 laboratori gratuiti in collaborazione con diverse associazioni locali, come Impronta Onlus, Comunità Scricciolo, Comunità Progetto Onlus e Cooperativa La Strada. I corsi si svolgeranno in diversi quartieri e si concentreranno su skate, parkour, streetball e rap & music, offrendo un’opportunità concreta di crescita ai giovani coinvolti.
Calendario delle Tappe
Ecco alcuni degli appuntamenti imperdibili del Milano Social Tour 2025:
Skate Social Tour
- 6 aprile – Bicocca, Skatepark Via Chiese (Municipio 9)
- 20 aprile – Quarto Oggiaro, Skatepark Via Chiasserini (Municipio 8)
- 4 maggio – Barona, Piazza Donne Partigiane (Municipio 6)
- 18 maggio – Lampugnano, Skatepark Lampugnano (Municipio 8) + Special guest & workshop Marco Lambertucci
- 1 giugno – Gratosoglio, Piazza Remo Cantoni (Municipio 5)
- 15 giugno – XXII Marzo, Skatepark Ex Motta (Municipio 4)
- 29 giugno – Lambrate, Skatepark Parco Lambro (Municipio 3)
- 13 luglio – Turro, Parco Trotter (Municipio 2)
- 27 luglio – Guastalla, Parco S. Barnaba (Municipio 1)
Parkour Social Tour
- 13 aprile – Dergano, Parco Nicolò Savarino (Municipio 9)
- 27 aprile – Quarto Oggiaro, Parco Franco Verga (Municipio 8)
- 11 maggio – San Siro, Piazzale Selinunte (Municipio 7)
- 25 maggio – Barona, Parco Don Primo Mazzolari (Municipio 6)
- 8 giugno – Gratosoglio, Parco Le Terrazze (Municipio 5)
- 22 giugno – Porta Vittoria, Parco Formentano (Municipio 4) + Special guest & workshop Daniele Doria
- 6 luglio – Città Studi, Piazza Leonardo Da Vinci (Municipio 3)
- 20 luglio – Martesana, Anfiteatro Martesana (Municipio 2)
- 3 agosto – S. Ambrogio, Parcheggio Carducci (Municipio 1)
Unisciti alla Community!
Se vuoi scoprire di più e partecipare agli eventi del SIC Milano Social Tour 2025, segui Street Is Culture sui social e visita il sito ufficiale per rimanere aggiornato: 📸 Instagram
📘 Facebook
🎵 TikTok
💼 LinkedIn
📹 YouTube
🌍 www.streetisculture.com
📩 milano@streetisculture.com – 📞 351 841 8672
Preparati a vivere un’esperienza urbana senza precedenti: lo sport e la cultura ti aspettano per trasformare la città in un’arena di creatività e inclusione, prenota il tuo tour per tutte le date che vuoi tanto è gratis!
Clicca il link per iscriverti:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdPVrtMpZslKvUYBL0pyQNq2laT5gENB19oknSQWNXGF6t2Ww/viewform
Un ringraziamento anche a WeWorld Onlus, che ha contribuito significativamente nella realizzazione di SIC Milano Social Tour 2025!