Sono Alessandra, studentessa di Disegno Industriale all’ Università degli Studi di Palermo. Quando ho iniziato il mio tirocinio con Street is Culture, sapevo che avrei imparato molto e infatti è stata un’esperienza capace di arricchirmi non solo a livello
professionale, ma anche umano.
Street is Culture non è una realtà come le altre: è un progetto che porta arte, sport e creatività nei quartieri, coinvolgendo giovani e comunità attraverso attività che uniscono culture diverse e linguaggi universali.
Durante questi mesi ho partecipato a diverse attività:
Organizzazione di Una campagna promozionale: dalla pianificazione alla promozione, imparando a gestire tempi, risorse e comunicazione.
Supporto alla comunicazione: creazione di contenuti per i social e raccolta di materiale foto/video per raccontare le attività.
Ogni compito mi ha permesso di sviluppare nuove competenze, dal lavoro di squadra alla gestione autonoma di progetti, passando per la capacità di adattarmi a contesti diversi.
Il tirocinio non è stato solo un’esperienza formativa, ma un vero e proprio viaggio nel valore dell’inclusione e della creatività. Ho imparato che l’arte e lo sport possono abbattere barriere, unire le persone e creare un impatto positivo reale nella vita delle comunità.
Un grazie speciale a Magid e Noanda per avermi supportata e guidata, e a tutto il team di SIC per avermi accolta, aiutata e resa partecipe.
Street is Culture ha sempre aperte posizioni per:
• Cinema
• Comunicazione
• Design
• Gestione Aziendale
• Ingegneria Gestionale
• Lettere
• Relazioni Internazionali
• Scienze dell’Educazione
• Scienze Sportive
• Social Media Marketing
• Sociologia
• Urbanistica
• Scienze Motorie
Se sei interessato a intraprendere il tuo tirocinio con noi contattaci qui:
segreteria@streetisculture.com
+39 351 413 5848