Il mio tirocinio presso l’associazione Street is Culture, della durata di tre mesi, è stata un’esperienza estremamente positiva e formativa durante la quale ho avuto l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze teoriche apprese nel corso del mio percorso universitario, acquisendo nuove competenze e migliorando quelle già sviluppate.
Inizialmente, ho avuto l’opportunità di lavorare nel settore della comunicazione, occupandomi della sponsorizzazione dei gruppi sportivi sui social media e gestendo la comunicazione con i genitori tramite i gruppi WhatsApp. Questa fase mi ha permesso di affinare le mie competenze nella gestione della comunicazione digitale e nelle dinamiche relazionali. La gestione dei canali social dell’azienda e le interazioni con la community online mi hanno permesso di mettere in pratica le tecniche apprese durante gli studi, come la creazione di contenuti coinvolgenti, la gestione delle relazioni digitali e la cura dell’immagine del brand. Ho avuto modo di rispondere alle domande degli utenti, gestire commenti e messaggi, e creare post che stimolassero l’interazione con la community.
Successivamente, ho avuto l’occasione di entrare nel settore amministrativo, dove ho gestito la corrispondenza elettronica e svolto attività di segreteria. Questo mi ha permesso di acquisire una comprensione più approfondita delle operazioni quotidiane all’interno di un’associazione culturale, migliorando le mie abilità organizzative e di gestione dei documenti. Questa esperienza mi ha dato anche una visione più chiara della gestione di un’associazione e delle sue necessità quotidiane. Ho potuto notare l’importanza di avere una segreteria ben strutturata per garantire l’efficienza di tutto l’ambiente lavorativo. La capacità di gestire più attività contemporaneamente è stata una delle competenze più preziose che ho sviluppato durante questo periodo
Mi sono trovata molto bene con il team di lavoro, che è stato sempre collaborativo e disponibile. Inoltre, il tutor mi ha seguito con attenzione, offrendomi supporto e consigli utili per il mio percorso professionale. In generale, questa esperienza mi ha arricchita sia a livello professionale che personale, offrendomi nuove prospettive nel campo della comunicazione e dell’amministrazione.
Street is Culture ha sempre aperte posizioni per:
- Cinema
- Comunicazione
- Design
- Gestione Aziendale
- Ingegneria Gestionale
- Lettere
- Relazioni Internazionali
- Scienze dell’Educazione
- Scienze Sportive
- Social Media Marketing
- Sociologia
- Urbanistica
Se sei interessato a intraprendere il tuo tirocinio con noi contattaci qui:
segreteria@streetisculture.com
+39 351 413 5848
#finetirocinio#percorsoformativo#lavoraconnoi#opportunitàperstudenti#StreetIsCulture
#studentiincarriera#scienzedellacomunicazione#università
SIC MILANO presenta Milano Social Tour:
https://www.instagram.com/reel/DHYrejwIsAT/?igsh=MWNhdGFvNDIwb2EzYw==