Si è concluso il tirocinio di Alessio Di Stefano, studente di Disegno Industriale presso l’Università degli studi di Palermo.
Durante il mio tirocinio presso l’associazione Street is Culture, ho avuto modo di sperimentare un ambiente di lavoro concreto, occupandomi prevalentemente della progettazione di contenuti grafici destinati a diverse piattaforme digitali, con particolare attenzione ai canali social dell’organizzazione, quali Instagram, LinkedIn e TikTok. Il mio compito principale è stato lo sviluppo di materiali visivi, tra cui caroselli, grafiche in vari formati e brevi video promozionali, con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico e valorizzare l’identità del brand.
L’inserimento all’interno del team è stato agevolato da una struttura operativa ben delineata, che mi ha permesso di adattarmi rapidamente alle dinamiche aziendali. Insieme ai colleghi del reparto design, abbiamo pianificato le attività in modo strategico per ottimizzare il flusso di lavoro, assicurando la realizzazione puntuale e precisa dei progetti assegnati. Un aspetto particolarmente arricchente è stata la collaborazione con tirocinanti di altri ambiti, come quello della comunicazione, che ha favorito un’interazione interdisciplinare e l’integrazione di competenze complementari.
Per la produzione dei contenuti ho utilizzato Adobe Illustrator, sfruttando anche il pacchetto di risorse grafiche fornito dall’associazione, il che mi ha permesso di affinare le mie abilità tecniche. Tra i progetti di maggiore rilievo, ho avuto l’opportunità di contribuire alla realizzazione del logo Street Park Box, un elemento distintivo pensato per promuovere le attività legate alla street art, una delle aree cardine di Street is Culture.
Nel corso dello stage, sono stati organizzati diversi incontri e riunioni di team per monitorare l’avanzamento dei progetti e garantire un costante aggiornamento tra i membri del gruppo operativo. Questi momenti di confronto hanno rappresentato un’occasione preziosa per migliorare la gestione delle attività condivise e affrontare tempestivamente eventuali criticità.
Questa esperienza di tirocinio si è rivelata particolarmente formativa, consentendomi di sviluppare non solo competenze tecniche nell’ambito della grafica, ma anche capacità organizzative fondamentali per operare in un contesto professionale strutturato.
SIC MILANO presenta Milano Social Tour:
https://www.instagram.com/reel/DHYrejwIsAT/?igsh=MWNhdGFvNDIwb2EzYw==