Domenica 13 aprile 2025, il quartiere Dergano di Milano si trasformerà in un vero e proprio centro pulsante di sport urbano, inclusione e creatività. Il Social Tour 2025 fa tappa al Parco Nicolò Savarino con un pomeriggio all’insegna del parkour, della cultura di strada e dell’aggregazione sociale.
Un’occasione imperdibile per chi vuole avvicinarsi alle discipline urbane, divertirsi e riscoprire lo spazio pubblico come luogo di incontro, crescita e partecipazione.
Un evento per tutte le età: scopri il programma
L’evento è aperto a bambini, ragazzi, adulti, principianti ed esperti. Il programma della giornata è pensato per coinvolgere tutti, attraverso tre momenti chiave:
Ore 15:00 – Lezioni introduttive di parkour per principianti
Ore 16:00 – Lezioni di perfezionamento per praticanti
Ore 17:00 – Contest Game of Skate/Stick e Best Trick per atleti esperti
Che tu voglia imparare a muoverti tra muretti e ostacoli, perfezionare la tua tecnica o semplicemente assistere a esibizioni mozzafiato, il Social Tour è l’evento giusto per te.
Sport e rigenerazione urbana nei quartieri di Milano
Il Social Tour nasce con l’obiettivo di valorizzare i quartieri periferici attraverso attività gratuite di educazione sportiva e culturale, promuovendo l’inclusione sociale, l’accessibilità e il benessere giovanile. Ogni tappa del tour diventa un momento di comunità, dove lo sport si fonde con l’arte urbana e la partecipazione attiva dei cittadini.
Come partecipare all’evento di parkour a Milano
Dove: Parco Nicolò Savarino, Via Livigno 9, 20158 Milano (quartiere Dergano)
Quando: Domenica 13 aprile 2025, dalle 15:00 alle 18:00
Iscriviti subito per riservare il tuo posto!
Contatti: milano@streetisculture.com
Telefono: 351 841 8672
Vivi la cultura urbana con noi
Seguici su Instagram @streetiscultureofficial per rimanere aggiornato sulle prossime tappe del tour e per scoprire video, foto e contenuti esclusivi dagli eventi. Porta con te l’energia, la voglia di muoverti e di conoscere nuove persone: ci vediamo a Dergano!