Raccontaci la tua città, quali sono i luoghi storici legati alla tua disciplina: A Perugia i luoghi “storici” dedicati alla mia disciplina sono sicuramente la palestra dell’istituto Fermi , i campetti di Pian Di Massiano , e il “mio” campetto di Piazza Grimana/Fortebraccio .
In che luogo e quando hai iniziato a muovere i primi passi: Ho cominciato a muovere i primi passi nello streetball proprio in Piazza Grimana nel 1999 sistemando il campetto abbandonato al degrado e senza piu’ neanche i canestri .
Chi/cosa ti ha ispirato ad iniziare: Riguardo il “Cosa” direi il tipo di socialita’ aggregazione e condivisione che si respira sui playground di tutto il mondo , il poter giocare liberamente al di la delle proprie capacità .
Riguardo il “Chi”, sicuramente aver conosciuto Bobbito Garcia con cui condivido passione per musica e streetball , nonchè la storia di Earl Manigault vedi film Rebound o libro Black Jesus .
Quale luogo della tua città ti ispira ad esprimere il tuo talento e perchè :Il luogo è sicuramente il campetto di Piazza Grimana anzitutto per la sua collocazione unica e particolare , inserito nel centro storico di fronte ad un monumento importante per la città come l’arco etrusco nonchè a Palazzo Gallenga sede dell’Università per Stranieri quindi immagine della città per gli stranieri che vengono a studiare qui . Sopratutto giocare li e aver dato vita al playground in quel luogo è importante perchè era un lembo di città abbandonato a spacciatori e tossici con tutto ciò che ne conseguiva .
Quali luoghi del passato e/o di oggi si svolge la tua disciplina nella tua città: Oltre al playground di cui sopra sicuramente lo streetball a Perugia significa i campetti di Pian Di Massiano ( di fronte stadio Renato Curi ) ove si tiene da molti anni il DAT in memoria di un Baller che ci ha lasciato,il torneo piu’ importante della regione , entrato nel circuito Gold della FISB (Federazione Italiana Streetball ) . Vero e proprio evento- kermesse con musica concerti streetball graffiti etc .
Il tuo più grande risultato/appagamento sportivo/personale: Sportivo : essere diventato Allenatore Nazionale di pallacanestro partendo da quel campetto e conseguendo sul campo le promozioni in A1 femminile , serie C e D maschile , serie B femminile , finali nazionali col CUS perugia maschile per due anni di seguito , e altri tornei .
Qual'è l'artista che più ti ispira adesso o hai recentemente scoperto: il senegalese Bou Bou ultimamente.
11In base alla tua esperienza, quali sono gli elementi e gli aspetti della tua disciplina che possono coinvolgere i giovani: Sicuramente l’aspetto ludico e quello agonistico inseriti in una dimensione urbana più accessibile , di libera aggregazione spontanea rispetto magari al praticare una disciplina all’interno di un palazzetto o una palestra .
In base alla tua esperienza, quali sono gli elementi e gli aspetti della tua disciplina che possono coinvolgere i genitori: Magari tuo figlio che non ha mai voluto praticare nessuno sport si appassiona allo streetball poi al basket poi magari diventa un giocatore , comunque è coinvolto in una esperienza di crescita utile e formativa . Per chi viene da situazioni familiari o personali difficili e problematiche può essere anche occasione di riscatto personale e sociale .
13Se dovessi spiegare il progetto “Street Is Culture” in uno slogan?
Bring The Street Into Culture
Bring Culture Into the Street