Si è concluso il tirocinio di Elisa Chen, studentessa di Design del Prodotto Industriale presso l’Università di Bologna.
Esperienza di Tirocinio presso “Street Is Culture” – Design Grafico
Durante il mio tirocinio presso “Street Is Culture”, ho avuto l’opportunità di mettere in pratica
le mie competenze di design grafico in un ambiente dinamico e creativo, fortemente
influenzato dalla cultura urbana. Ho lavorato su vari progetti legati alla promozione del
brand, alla creazione di contenuti visivi e alla realizzazione di materiale grafico per eventi,
social media e branding.
Progetti e Attività
- Creazione di Flyer e Materiale Promozionale Uno degli aspetti principali del mio
lavoro è stato la realizzazione di flyer e altri materiali promozionali per eventi legati
alla street culture. Ho progettato e curato il layout di volantini per eventi musicali,
competizioni e attività culturali, cercando di trasmettere l’energia e lo spirito della
cultura urbana attraverso il design. Utilizzando Adobe Illustrator e Photoshop, ho
creato grafiche moderne e accattivanti, sempre in linea con l’immagine del brand. - Progettazione del Logo “StreetBox” Un progetto molto significativo a cui ho
partecipato è stato la creazione del logo per il nuovo progetto “StreetBox”. Ho
lavorato a stretto contatto con il team creativo per sviluppare un’identità visiva che
riflettesse l’essenza del brand: giovane, audace e innovativo. Ho esplorato diversi
concetti, scegliendo forme e colori che potessero risaltare nel panorama della street
culture, e ho perfezionato il logo in base ai feedback ricevuti dal team. - Collaborazione con il Team Creativo La collaborazione con il team è stata un
aspetto fondamentale del mio tirocinio. Ho partecipato a riunioni di brainstorming
dove ho condiviso le mie idee per nuovi progetti grafici, come flyer, contenuti social e
materiali promozionali. Il confronto con designer senior mi ha permesso di crescere
professionalmente, affinando le mie capacità di comunicazione e migliorando il mio
approccio creativo attraverso il lavoro di gruppo. - Creazione di Contenuti per i Social Media Ho avuto l’opportunità di creare
contenuti visivi per i social media, inclusi post e storie, utilizzando software come
Canva e Photoshop. Il mio obiettivo era creare grafiche visivamente forti che
rispecchiassero la cultura urbana e attirassero l’attenzione del pubblico giovane. Ho
imparato a adattare il design ai diversi formati delle piattaforme social e a ottimizzare
i contenuti per aumentare l’interazione con il pubblico. - Realizzazione di Schemi Organizzativi Un’altra attività che ho svolto è stata la
realizzazione di schemi di organigrammi per visualizzare le strutture interne del
team. Questo mi ha dato la possibilità di applicare le mie competenze di design in un
contesto più aziendale e pratico, creando rappresentazioni chiare e facili da
comprendere, fondamentali per la gestione interna dell’azienda. - Ideazione di Nuovi Flyer Durante il mio tirocinio, ho avuto anche l’opportunità di
proporre nuove idee per la creazione di flyer. Ho suggerito approcci creativi e
innovativi per il design, includendo elementi visivi distintivi che potessero rafforzare
l’immagine del brand e migliorare la comunicazione degli eventi. Le mie proposte
sono state valutate dal team e alcune sono state successivamente sviluppate e
utilizzate.
Competenze Acquisite
● Creatività e Problem Solving: Ho imparato a risolvere sfide creative in modo rapido
ed efficace, sviluppando soluzioni originali per progetti con scadenze strette.
● Collaborazione e Comunicazione: Il lavoro di squadra mi ha insegnato l’importanza
della comunicazione aperta e del confronto creativo per raggiungere risultati
eccellenti.
● Progettazione Grafica e Branding: Ho migliorato le mie abilità tecniche nell’uso di
software come Adobe Illustrator e Photoshop, perfezionando il mio approccio al
branding e alla progettazione grafica.
● Marketing Digitale: Lavorare sui contenuti per i social media mi ha dato una
comprensione più profonda del marketing visivo e delle dinamiche di engagement
online.
Conclusioni
Il tirocinio presso “Street Is Culture” è stata un’esperienza altamente formativa, che mi ha
permesso di crescere sia professionalmente che creativamente. Grazie alla varietà di
progetti su cui ho lavorato, ho avuto l’opportunità di esplorare diversi aspetti del design
grafico e di applicare le mie competenze in un contesto che celebra la cultura urbana. Sono
grato per aver fatto parte di un team che mi ha dato l’opportunità di imparare, crescere e
contribuire in modo significativo ai progetti aziendali.
SIC MILANO presenta Milano Social Tour:
https://www.instagram.com/reel/DHYrejwIsAT/?igsh=MWNhdGFvNDIwb2EzYw==
Street is Culture ha sempre aperte posizioni per:
- Cinema
- Comunicazione
- Design
- Gestione Aziendale
- Ingegneria Gestionale
- Lettere
- Relazioni Internazionali
- Scienze dell’Educazione
- Scienze Sportive
- Social Media Marketing
- Sociologia
- Urbanistica
Se sei interessato a intraprendere il tuo tirocinio con noi contattaci qui:
segreteria@streetisculture.con
+39 351 413 5848