Si è concluso il tirocinio di Martina Messina studentessa dell’Università degli Studi di Pavia, corso di Laurea in Comunicazione Digitale.
Durante il mio tirocinio presso Street is Culture, ho avuto l’opportunità di svolgere un’esperienza estremamente formativa, che mi ha permesso di immergermi in un contesto creativo e dinamico. Il lavoro, svolto interamente in modalità smart working, mi ha consentito di sviluppare competenze pratiche e rafforzare la mia capacità di organizzare le attività in modo autonomo e collaborativo, pur operando a distanza. Ho supportato il team nella gestione dei social media dell’organizzazione, occupandomi della pianificazione e pubblicazione di contenuti su Facebook dei corsi da avviare e quelli avviati. Questo mi ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita delle dinamiche di comunicazione online, imparando a creare post mirati, analizzare i dati delle performance e rispondere in modo strategico alle interazioni del pubblico. Una parte centrale del mio lavoro è stata la gestione dei gruppi whatsapp dedicati ai corsi attivi interagendo con i membri dei gruppi e sponsorizzando sempre i contenuti. Queste attività mi hanno consentito di esplorare meglio l’importanza della comunicazione interna e di migliorare le mie competenze nella comunicazione digitale.
Ho collaborato anche con il gruppo di B2B per la ricerca dei nuovi stakeholder come scuole, servizi sociali ed enti del terzo settore, contribuendo ad ampliare la rete dell’organizzazione. Infine, mi sono dedicata all’organizzazione dei file Excel utilizzati per la gestione interna del lavoro, garantendo un aggiornamento costante dei dati e migliorandone la fruibilità per i membri del team. Questa attività mi ha permesso di rafforzare la precisione e la padronanza di strumenti di gestione dati, affinando al contempo la mia capacità di lavorare in modo strutturato.
In conclusione, il tirocinio presso Street is Culture si è rivelato un’esperienza preziosa, che mi ha permesso di acquisire competenze pratiche e di rafforzare il mio interesse verso il mondo della comunicazione digitale, del design grafico e della promozione culturale e sportiva. Ho avuto l’opportunità di lavorare in un ambiente stimolante e innovativo, che ha arricchito il mio bagaglio professionale e personale, fornendomi strumenti utili per affrontare future sfide lavorative.
Street is Culture ha sempre aperte posizioni per:
- Cinema
- Comunicazione
- Design
- Gestione Aziendale
- Ingegneria Gestionale
- Lettere
- Relazioni Internazionali
- Scienze dell’Educazione
- Scienze Sportive
- Social Media Marketing
- Sociologia
- Urbanistica
Se sei interessato a intraprendere il tuo tirocinio con noi contattaci qui:
segreteria@streetisculture.com
+39 351 413 5848
SIC MILANO presenta Milano Social Tour: https://www.instagram.com/reel/