Discipline
Blog con le ultime news
Storie del Team: Paolo Giacobbe
Si è concluso il tirocinio di paolo Giacobbe, studente dell’Università degli Studi di Genova....
Milano su tavole e rampe: SUPER guest Marco Lambertucci per la quinta tappa del Social Tour a Lampugnano!
Milano, 18 maggio 2025, il Municipio 8 si prepara ad accogliere il Social Tour di Street is...
Storie dal Team: Martina Messina
Si è concluso il tirocinio di Martina Messina studentessa dell’Università degli Studi di Pavia,...
Per chi lo facciamo
Nello sviluppo sul territorio, ci impegniamo a collaborare per promuovere lo scambio reciproco di risorse, capacità e competenze per garantire una maggiore efficacia nel raggiungimento degli obiettivi condivisi.
Le nostre attività

Laboratori

Urban Summer

Corsi

Urban Experience

Open Days

Urban Regeneration

Dillo!
La strada è cultura
Dal 2019 Street is Culture (SIC) è un’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) riconosciuta dal CONI e affiliata al Centro Sportivo Italiano.
Fondata a Londra nel 2013 ha sede legale a Milano ed è presente con sedi operative su tutto il territorio nazionale. Il team è composto da coordinatori nazionali, referenti regionali e istruttori dislocati sul territorio con esperienza educativa certificata per Urban Art, Breaking, Bmx, Blading, Skateboarding, Streetball, Parkour e Music Box (Rap, Djing, Music Production).
Gli istruttori SIC sono inoltre certificati da FISB, FISR, FGI, FIC e FIDS, federazioni leader di settore, a garanzia della professionalità e delle prerogative di sicurezza nel monitoraggio delle attività motorie.
SIC è una realtà multidisciplinare in espansione che si accosta al tessuto urbano riqualificando gli spazi attraverso interventi artistici di rigenerazione urbana, partendo dalle scuole fino ad arrivare ai punti di aggregazione giovanile nelle città e nelle periferie.
Il fine ultimo è l’istituzione di un’accademia di nuova generazione per l’insegnamento delle discipline sportive, artistiche e imprenditoriali.
È la prima realtà che, attraverso metodologie didattiche di tipo esperienziale e sperimentale, punta ad un percorso educativo per la pratica sportiva e artistica, veicolando i valori della socializzazione e della comunità urbana.
Street is Culture e Sorgenia hanno presentato a Milano il progetto dell’Academy che porterà le discipline sportive e artistiche nelle scuole e in città.