Los Angeles è una città nello stato della California sulla west coast, famosa per il fascino che Hollywood, il mondo del cinema e la vita delle celebrities suscitano in tutto il mondo, nonché per le sue spiagge di sabbia dorata.
Ma Los Angeles è molto più di questo, perché tra i grattacieli di downtown e i quartieri più conosciuti si nasconde una vibrante street culture, un connubio di musica e murales che mantengono vive le strade della città raccontando la diversità tipica delle metropoli multiculturali.
Musica e murales
Se si pensa alla street culture di Los Angeles non si può non pensare alla musica, all’hip hop dei quartieri centrali e alle note soul e blues che riecheggiano nei locali storici. La cultura della musica è molto diffusa, variegata e in continua evoluzione grazie alle varie influenze che arrivano da tutto il mondo.
Le note si intrecciano con i colori dei murales che si trovano per le vie della città creando una galleria di opere d’arte a cielo aperto, di cui tutti possono godere. Possiamo trovare artisti del calibro di Shepard Fairey, famosa per HOPE, il suo ritratto di Obama nel 2008, ma anche Retna, Keith Haring e Mr. Brainwash, autore del murale in memoria di Kobe Bryant e sua figlia morti in un incidente aereo nel 2020.
Un’immersione nella street culture
Per entrare nel vivo della street culture di Los Angeles è fondamentale visitare alcuni quartieri iconici.
Partiamo da Venice Beach dove potrai respirare la vera essenza della città. È un quartiere abbastanza tranquillo che pullula di artisti di strada e artigiani che vendono o espongono le loro creazioni. Con il suo stile bohemien Venice Beach regala un sottofondo musicale continuo e murales a perdita d’occhio
Passiamo poi all’Arts District, dal nome piuttosto esplicativo, che non puoi perderti se sei un appassionato di street art.
Infine, non dimenticare di passeggiare lungo il Van Nuys Boulevard dove potrai ammirare il Mural Mile, nato come un movimento di abbellimento del quartiere che ora conta più di 50 murales.
Los Angeles da vivere
La street culture per essere compresa a pieno non deve solo essere vista, deve anche essere vissuta. Nel tuo prossimo viaggio a Los Angeles assicurati di immergerti il più possibile nella cultura locale: vai a un concerto rap, balla la salsa in un locale latino, cena in un ristorante con musica jazz dal vivo, parla con i locali.
Come tutte le metropoli multiculturali anche Los Angeles è una città in continua trasformazione, una città vibrante e piena di vita. Non limitarti ai luoghi turistici e legati al mondo del cinema, perditi nelle vie decorate da murales e lasciati contagiare dalle energie che questa città emana.
Oltre alla musica e ai murales
Oltre alla musica e ai murales, la street culture di Los Angeles si esprime anche attraverso altre forme d’arte, come la danza, la moda e la gastronomia. Ogni quartiere ha la sua identità e le sue tradizioni, creando un mosaico culturale unico al mondo.
Consigli per un viaggio alla scoperta della street culture di Los Angeles:
- Scegli un quartiere da esplorare: ogni quartiere ha la sua atmosfera e i suoi punti d’interesse.
- Indossa scarpe comode: camminerai molto per ammirare i murales e scoprire i segreti della città.
- Porta con te una macchina fotografica: per immortalare i momenti più belli del tuo viaggio e catturare l’essenza della street culture di Los Angeles.
- Assaggia la cucina locale: ogni quartiere ha la sua specialità culinaria. Da tacos e burritos a sushi e ramen, la gastronomia di Los Angeles è un viaggio sensoriale in tutto il mondo.
Credits
Questo articolo è stato scritto da Alessia Favarato, tirocinante presso Street is Culture e studentessa di Comunicazione dell’Università degli Studi di Padova.