Lampugnano: passione, tecnica e costanza, lo skate come disciplina
Corso di skate a Lampugnano per bambini dai 5 ai 13 anni 🏃! Quando?⏰: ogni Sabato alle 10:30...
Corso di skate a Lampugnano per bambini dai 5 ai 13 anni 🏃! Quando?⏰: ogni Sabato alle 10:30...
Là dove qualcuno vede un muretto, altri vedono una rampa per volare. L’11 maggio 2025, Piazzale...
In partenza QUESTO Giovedì 1 Maggio, ore 17:30, oppure Domenica 4 Maggio ore 10:30 i CORSI DI...
SIC Milano Social Tour 2025: Sport e Cultura Urbana nei Quartieri della Città Il Social Tour...
Skate e Blading protagonisti all’evento "Incontriamoci!" al Giardino Oreste del Buono Domenica...
Scopriamo Andrea: Il Nuovo Istruttore di Skate ad Albenga Lo skateboarding non è solo uno...
Il Sic Milano arriva nelle piazze e nelle strade delle vostre città con un social tour imperdibile! Offriamo corsi di sport urbani gratuiti per chiunque voglia divertirsi e mettersi in gioco. Un'opportunità unica per vivere lo sport in modo diverso e coinvolgente!
Nasce Sic Milano con l'obiettivo di coinvolgere i giovani in un ambiente sicuro e stimolante. Grazie al bando "scuola dei quartieri" il progetto nel 2025 sarà GRATUITO
Scopri Sic Park a San Donato di Lecce, un parco innovativo che unisce sport, cultura e inclusività. Con skate park, percorsi per parkour e aree per il basket, è il luogo ideale per giovani e famiglie che vogliono divertirsi e fare sport. Inoltre, offre spazi per attività artistiche e culturali, promuovendo la socializzazione. Facile da raggiungere con percorsi sicuri per pedoni e ciclisti, Sic Park è un punto di ritrovo che favorisce uno stile di vita sano e crea nuove opportunità di crescita per la comunità. Vieni a scoprire il cuore pulsante della città!
Street is Culture (SIC) è molto più di un’associazione sportiva. Dal 2019, questa...
Palermo è una città ricca d'arte, riesce a travolgerti...
Scopri come lo streetball sta unendo comunità diverse, promuovendo l'inclusione e combattendo il razzismo attraverso il gioco in spazi urbani.
Negli ultimi anni, gli sport di strada hanno trasformato spazi urbani in campi di gioco. Offrono grande accessibilità, richiedendo attrezzature minime, e promuovono inclusività e sviluppo personale. Tuttavia, affrontano sfide legate alla sicurezza, alla mancanza di strutture adeguate e a una percezione negativa. Per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi, è essenziale che le città supportino queste attività con politiche e infrastrutture adeguate. Gli sport di strada rappresentano uno stile di vita, una forma di espressione e un'opportunità per costruire comunità forti e resilienti.
Le origini Anni ‘70, Bronx, New York, giovani afro e latino-americani prendono parte alle feste...
Questo articolo racconta brevemente di cosa sia il parkour, quando e come si è originato questo sport e delle sue evoluzioni nel corso degli anni.
Lo skateboard attraverso la storia, gli atleti e l'inserimento nella culltura pop fino alle Olimpiadi.
Nel comune di Fara Novarese in provincia di Novara vive Alessio, un ragazzino di 13 anni che ha...
Protagonista di questa intervista è Filippo, istruttore di BMX di Arenzano. Filippo ha 18 anni...
Sono Arianna Galimberti, studentessa di Scienze del Turismo presso l’Università di Milano...
Ho intervistato Daniela, la mamma di un bambino che segue un corso di skate ad Albenga, che...
Corso di skate a Lampugnano per bambini dai 5 ai 13 anni 🏃! Quando?⏰: ogni Sabato alle 10:30...
Là dove qualcuno vede un muretto, altri vedono una rampa per volare. L’11 maggio 2025, Piazzale...
In partenza QUESTO Giovedì 1 Maggio, ore 17:30, oppure Domenica 4 Maggio ore 10:30 i CORSI DI...
SIC Milano Social Tour 2025: Sport e Cultura Urbana nei Quartieri della Città Il Social Tour...
Skate e Blading protagonisti all’evento "Incontriamoci!" al Giardino Oreste del Buono Domenica...
Scopriamo Andrea: Il Nuovo Istruttore di Skate ad Albenga Lo skateboarding non è solo uno...
Il Sic Milano arriva nelle piazze e nelle strade delle vostre città con un social tour imperdibile! Offriamo corsi di sport urbani gratuiti per chiunque voglia divertirsi e mettersi in gioco. Un'opportunità unica per vivere lo sport in modo diverso e coinvolgente!
Nasce Sic Milano con l'obiettivo di coinvolgere i giovani in un ambiente sicuro e stimolante. Grazie al bando "scuola dei quartieri" il progetto nel 2025 sarà GRATUITO
Scopri Sic Park a San Donato di Lecce, un parco innovativo che unisce sport, cultura e inclusività. Con skate park, percorsi per parkour e aree per il basket, è il luogo ideale per giovani e famiglie che vogliono divertirsi e fare sport. Inoltre, offre spazi per attività artistiche e culturali, promuovendo la socializzazione. Facile da raggiungere con percorsi sicuri per pedoni e ciclisti, Sic Park è un punto di ritrovo che favorisce uno stile di vita sano e crea nuove opportunità di crescita per la comunità. Vieni a scoprire il cuore pulsante della città!
Street is Culture (SIC) è molto più di un’associazione sportiva. Dal 2019, questa...
Palermo è una città ricca d'arte, riesce a travolgerti...
Scopri come lo streetball sta unendo comunità diverse, promuovendo l'inclusione e combattendo il razzismo attraverso il gioco in spazi urbani.
Negli ultimi anni, gli sport di strada hanno trasformato spazi urbani in campi di gioco. Offrono grande accessibilità, richiedendo attrezzature minime, e promuovono inclusività e sviluppo personale. Tuttavia, affrontano sfide legate alla sicurezza, alla mancanza di strutture adeguate e a una percezione negativa. Per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi, è essenziale che le città supportino queste attività con politiche e infrastrutture adeguate. Gli sport di strada rappresentano uno stile di vita, una forma di espressione e un'opportunità per costruire comunità forti e resilienti.
Le origini Anni ‘70, Bronx, New York, giovani afro e latino-americani prendono parte alle feste...
Questo articolo racconta brevemente di cosa sia il parkour, quando e come si è originato questo sport e delle sue evoluzioni nel corso degli anni.
Lo skateboard attraverso la storia, gli atleti e l'inserimento nella culltura pop fino alle Olimpiadi.
Nel comune di Fara Novarese in provincia di Novara vive Alessio, un ragazzino di 13 anni che ha...
Protagonista di questa intervista è Filippo, istruttore di BMX di Arenzano. Filippo ha 18 anni...
Sono Arianna Galimberti, studentessa di Scienze del Turismo presso l’Università di Milano...
Ho intervistato Daniela, la mamma di un bambino che segue un corso di skate ad Albenga, che...