Dal Cuore della Strada: Trasforma il Tuo Brand con l’Energia Urbana
Diamo al tuo brand l’energia della strada La cultura di strada è una forma di espressione...
Diamo al tuo brand l’energia della strada La cultura di strada è una forma di espressione...
Street is Culture è un’associazione sportiva dilettantistica affiliata al Centro Sportivo...
Street is Culture (SIC) è molto più di un’associazione sportiva. Dal 2019, questa...
Il BMX è uno sport adrenalinico che richiede un mix di abilità fisiche e tecniche. Per...
Palermo è una città ricca d'arte, riesce a travolgerti...
Lo Street Ball è una variante dinamica e intensa del basket, giocata principalmente all'aperto...
La street art o arte di strada è una corrente artistica realizzata prevalentemente su edifici...
Come abbiamo già visto per il Parkour, l'allenamento funzionale migliora le prestazioni e...
L'allenamento funzionale è fondamentale per migliorare le prestazioni e ridurre il rischio di...
Questo articolo esplorerà l’integrazione femminile negli sport di strada, il successo che le donne stanno ottenendo, e come questi cambiamenti stanno promuovendo la parità di genere.
Spesso trascurato dai più giovani e dagli amatori, il riscaldamento sportivo gioca invece un...
Scopri la street culture di Los Angeles! Immergiti nella magica atmosfera di quartieri come Venice Beach, Arts District e Mural Mile tra musica e murales. Vivi la cultura urbana di Los Angeles!
Scopri come lo streetball sta unendo comunità diverse, promuovendo l'inclusione e combattendo il razzismo attraverso il gioco in spazi urbani.
Negli ultimi anni, gli sport di strada hanno trasformato spazi urbani in campi di gioco. Offrono grande accessibilità, richiedendo attrezzature minime, e promuovono inclusività e sviluppo personale. Tuttavia, affrontano sfide legate alla sicurezza, alla mancanza di strutture adeguate e a una percezione negativa. Per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi, è essenziale che le città supportino queste attività con politiche e infrastrutture adeguate. Gli sport di strada rappresentano uno stile di vita, una forma di espressione e un'opportunità per costruire comunità forti e resilienti.
Le origini Anni ‘70, Bronx, New York, giovani afro e latino-americani prendono parte alle feste...
in questo articolo vogliamo spiegare come il rap possa diventare un collante comunitario e un ancora di salvezza per chi abita in quartieri "difficili"
Questo articolo racconta brevemente di cosa sia il parkour, quando e come si è originato questo sport e delle sue evoluzioni nel corso degli anni.
Nell’epoca dell’internet e dei social, dove tutti siamo iperconnessi, creare occasioni per...
Lo skateboard attraverso la storia, gli atleti e l'inserimento nella culltura pop fino alle Olimpiadi.
Lo sport di strada fornisce una sorta di salvataggio a chi appartiene a contesti sociali precari. In che modo? Scoprilo attraverso il nostro articolo.
Diamo al tuo brand l’energia della strada La cultura di strada è una forma di espressione...
Street is Culture è un’associazione sportiva dilettantistica affiliata al Centro Sportivo...
Street is Culture (SIC) è molto più di un’associazione sportiva. Dal 2019, questa...
Il BMX è uno sport adrenalinico che richiede un mix di abilità fisiche e tecniche. Per...
Palermo è una città ricca d'arte, riesce a travolgerti...
Lo Street Ball è una variante dinamica e intensa del basket, giocata principalmente all'aperto...
La street art o arte di strada è una corrente artistica realizzata prevalentemente su edifici...
Come abbiamo già visto per il Parkour, l'allenamento funzionale migliora le prestazioni e...
L'allenamento funzionale è fondamentale per migliorare le prestazioni e ridurre il rischio di...
Questo articolo esplorerà l’integrazione femminile negli sport di strada, il successo che le donne stanno ottenendo, e come questi cambiamenti stanno promuovendo la parità di genere.
Spesso trascurato dai più giovani e dagli amatori, il riscaldamento sportivo gioca invece un...
Scopri la street culture di Los Angeles! Immergiti nella magica atmosfera di quartieri come Venice Beach, Arts District e Mural Mile tra musica e murales. Vivi la cultura urbana di Los Angeles!
Scopri come lo streetball sta unendo comunità diverse, promuovendo l'inclusione e combattendo il razzismo attraverso il gioco in spazi urbani.
Negli ultimi anni, gli sport di strada hanno trasformato spazi urbani in campi di gioco. Offrono grande accessibilità, richiedendo attrezzature minime, e promuovono inclusività e sviluppo personale. Tuttavia, affrontano sfide legate alla sicurezza, alla mancanza di strutture adeguate e a una percezione negativa. Per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi, è essenziale che le città supportino queste attività con politiche e infrastrutture adeguate. Gli sport di strada rappresentano uno stile di vita, una forma di espressione e un'opportunità per costruire comunità forti e resilienti.
Le origini Anni ‘70, Bronx, New York, giovani afro e latino-americani prendono parte alle feste...
in questo articolo vogliamo spiegare come il rap possa diventare un collante comunitario e un ancora di salvezza per chi abita in quartieri "difficili"
Questo articolo racconta brevemente di cosa sia il parkour, quando e come si è originato questo sport e delle sue evoluzioni nel corso degli anni.
Nell’epoca dell’internet e dei social, dove tutti siamo iperconnessi, creare occasioni per...
Lo skateboard attraverso la storia, gli atleti e l'inserimento nella culltura pop fino alle Olimpiadi.
Lo sport di strada fornisce una sorta di salvataggio a chi appartiene a contesti sociali precari. In che modo? Scoprilo attraverso il nostro articolo.